Scopri ciò che ci costituisce e ci nutre

Approfondisci gli argomenti alla base della tradizione yogica con lo studio di:

  • Principi di Ayurveda per lo Yoga
  • Tantra Yoga
  • Chakra Yoga

Conosci come affrontare e migliorare le diverse problematiche

del corpo umano con:

  • Postural Yoga

Scopri ciò che ci costituisce e ci nutre

Approfondisci gli argomenti alla base della tradizione yogica con lo studio di:

  • Principi di Ayurveda per lo Yoga
  • Tantra Yoga
  • Chakra Yoga

Conosci come affrontare e migliorare le diverse problematiche del corpo umano con:

  • Postural Yoga

Porta il tuo sincero e determinato contributo
alla disciplina dell'evoluzione

"Qualunque cosa faccia un grande uomo

egli viene seguito dalla gente comune

il suo comportamento è un esempio per tutti"


III , 21 Bhagavad Gita

Inizia il tuo cammino chiedendoci maggiori informazioni

On Line 500h

Corso Formazione Yoga 500h

4 corsi monotematici su argomenti fondamentali

per proseguire il percorso di conoscenza

delle tecniche energetiche e posturali dello Yoga

Le lezioni sono tutte già disponibili in piattaforma e consultabili in ogni momento.


Svolgimento online


  • lezioni registrate
  • 1 lezione live di confronto
  • Contatto diretto con l'insegnante
Yoga ayurvedico
  • Conosci l'Ayurveda, le sue origini e le profonde correlazioni con la disciplina dello Yoga
  • Conoscenza dei principi che compongono l'essere umano e la loro correlazione con i vari kosha e i centri energetici principali
  • Comprensione delle parti costitutive della nostra mente e conoscenza delle 16 costituzioni mentali in relazione ai 3 guna
  • Acquisizione della consapevolezza dei 3 dosha e delle loro caratteristiche, delle cause di diminuzione e di aumento, delle modalità per ritornare in equilibrio
  • Conoscenza del circolo virtuoso: agni, srota, dathu e ojas
  • Consapevolezza delle cause del circolo vizioso e delle modalità per renderlo virtuoso
  • La routine quotidiana e stagionale alla base dell'equilibrio dell'essere umano nel suo percorso di vita
  • Gli errori dell'intelletto e il concetto di malattia in Ayurveda, vita utile e vita inutile
  • Impara a differenziare le lezioni di Yoga in relazione alla tua costituzione fisica e mentale e a quella dei tuoi allievi in modo da ampliare i benefici della pratica
  • Conosci le
  • tecniche yogiche per applicare tutti questi concetti teorici nella pratica fisica
Yoga ayurvedico
  • Conosci l'Ayurveda, le sue origini e le profonde correlazioni con la disciplina dello Yoga
  • Conoscenza dei principi che compongono l'essere umano e la loro correlazione con i vari kosha e i centri energetici principali
  • Comprensione delle parti costitutive della nostra mente e conoscenza delle 16 costituzioni mentali in relazione ai 3 guna
  • Acquisizione della consapevolezza dei 3 dosha e delle loro caratteristiche, delle cause di diminuzione e di aumento, delle modalità per ritornare in equilibrio
  • Conoscenza del circolo virtuoso: agni, srota, dathu e ojas
  • Consapevolezza delle cause del circolo vizioso e delle modalità per renderlo virtuoso
  • La routine quotidiana e stagionale alla base dell'equilibrio dell'essere umano nel suo percorso di vita
  • Gli errori dell'intelletto e il concetto di malattia in Ayurveda, vita utile e vita inutile
  • Impara a differenziare le lezioni di Yoga in relazione alla tua costituzione fisica e mentale e a quella dei tuoi allievi in modo da ampliare i benefici della pratica
  • Conosci le tecniche yogiche per applicare tutti questi concetti teorici nella pratica fisica
Tantra Yoga
  • Origini e storia del tantrismo
  • Conoscerai i concetti cardine alla base del Tantra Yoga
  • Studierai integralmente i 3 principali testi tantrici dai quali derivano le tecniche del metodo yogico originarie
  • Imparerai il reale significato delle tecniche energetiche che spesso si utilizzano senza cognizione di causa (bandha, mudra, kriya...)
  • Comprenderai il reale scopo della pratica yogicache conduce dall'Hatha Yoga al Raja Yoga e per quale motivo, quando l'allievo è pronto, non deve indulgere in una pratica esclusivamente fisica
Tantra Yoga
  • Origini e storia del tantrismo
  • Conoscerai i concetti cardine alla base del Tantra Yoga
  • Studierai integralmente i 3 principali testi tantrici dai quali derivano le tecniche del metodo yogico originarie
  • Imparerai il reale significato delle tecniche energetiche che spesso si utilizzano senza cognizione di causa (bandha, mudra, kriya...)
  • Comprenderai il reale scopo della pratica yogica che conduce dall'Hatha Yoga al Raja Yoga e per quale motivo, quando l'allievo è pronto, non deve indulgere in una pratica esclusivamente fisica
Tantra Yoga
  • Conoscerai i chakra da un punto di vista tradizionale, senza invenzioni né modificazioni della letteratura yogica originaria
  • Studierai integralmente i due testi principali da cui discendono le conoscenze sui centri energetici, direttamente dalla linea dei Nath
  • Comprenderai il vero scopo dei dharana sui chakra e le frequenze alla quali ogni centro energetico è collegato
  • Conoscerai il simbolismo dettagliato di ogni centro energetico e il suo significato
  • Scoprirai la correlazione tra i petali, le parti del corpo e il corrispettivo bija mantra, nonché i marma correlati a quella zona
Tantra Yoga
  • Conoscerai i chakra da un punto di vista tradizionale, senza invenzioni né modificazioni della letteratura yogica originaria
  • Studierai integralmente i due testi principali da cui discendono le conoscenze sui centri energetici, direttamente dalla linea dei Nath
  • Comprenderai il vero scopo dei dharana sui chakra e le frequenze alla quali ogni centro energetico è collegato
  • Conoscerai il simbolismo dettagliato di ogni centro energetico e il suo significato
  • Scoprirai la correlazione tra i petali, le parti del corpo e il corrispettivo bija mantra, nonché i marma correlati a quella zona
Tantra Yoga
  • Aumenta le tue conoscenze e competenze come insegnante preparato a gestire anche problematiche più specifiche sulla postura
  • Gestisci le diverse problematiche legate al dolore su colonna vertebrale e articolazioni
  • Studia le differenti patologie della colonna vertebrale e come gestirle in una lezione personale
  • Studia le articolazioni di arti superiori e inferiori lavora in maniera settoriale per problemi ad esse legati
  • Lavora in profondità sul pavimento pelvico in relazione alla stabilità della colonna e del lavoro congiunto con la parete addominale
Tantra Yoga
  • Aumenta le tue conoscenze e competenze come insegnante preparato a gestire anche problematiche più specifiche sulla postura
  • Gestisci le diverse problematiche legate al dolore su colonna vertebrale e articolazioni
  • Studia le differenti patologie della colonna vertebrale e come gestirle in una lezione personale
  • Studia le articolazioni di arti superiori e inferiori lavora in maniera settoriale per problemi ad esse legati
  • Lavora in profondità sul pavimento pelvico in relazione alla stabilità della colonna e del lavoro congiunto con la parete addominale

Pratica

Ogni modulo è costituito da 16 pratiche da 40 minuti

che saranno a tua disposizione sulla piattaforma didattica

Il percorso verso la tua professionalità

Programma

La formazione annuale in Insegnante Yoga è aperta a coloro che hanno frequentato le prime 250 ore presso la nostra scuola (anche se non hanno ancora svolto esame di fine anno) o a coloro che hanno conseguito le 250h in altra scuola e previo invio di mail motivazionale.


Il monte ore è così suddiviso:

 

  • 225 ore di corso
  • 25 ore di tirocinio/pratica/stage

 

E' richiesta la frequenza ad almeno il 90% delle ore di corso.


Durante il corso si approfondiranno gli aspetti dell'anatomofisiologia sottile, dei testi tantrici tradizionali, dei principi ayurvedici e del postural Yoga.


La pratica è intensa e le posture sono tutte osservate con un approccio anatomofisiologico attento in modo da apportare solo benefici e mai danni, l'anatomofisiologia sottile accompagna tutto lo studio e i testi cardine della disciplina fanno da solida base a ciò che viene appreso.


Di seguito il programma del corso suddiviso per tematiche: 


PRINCIPI DI AYURVEDA PER LO YOGA


  • Origini dell'Ayurveda
  • I cinque elementi
  • I tre dosha e loro squilibri
  • Routine quotidiana e stagionale
  • Principi di alimentazione ayurvedica
  • Lo Yoga come mezzo di riequilibrio dei dosha
  • Tossine metaboliche e loro smaltimento


TANTRA YOGA


  • Hatha Yoga Pradipika
  • Shiva Samhita
  • Gheranda Samhita
  • Asana riviste alla luce dei testi
  • Pranayama rivisto alla luce dei testi
  • Bandha 
  • Conversione dei centri e relativi Kriya
  • I tre Serpenti


CHAKRA YOGA


  • Studio degli scritti di Goraksha
  • Sat Chakra Nirupana
  • I sette corpi
  • I sette centri energetici principali
  • Fisiologia delle ghiandole a secrezione interna e Chakra
  • Neuropsicologia dei Chakra
  • Pratiche di riequilibrio dei centri energetici 


YOGA POSTURALE

 

  • Studio e approccio alle principali disfunzioni del rachide
  • Studio e approccio ai disturbi delle articolazioni degli arti inferiori e superiori
  • Studio e approccio alle disfunzioni  del pavimento pelvico

 

Al superamento dell'esame viene rilasciato diploma nazionale CSEN in Insegnante Yoga (qualifica convertibile con la qualifica RYT-500 della Yoga Alliance Italia-International).


Il corso è riservato a un massimo di 15 partecipanti.


"Ciasucno cambi sé stesso

per cambiare il mondo"

 Jiddu Krishnamurti

Modalità di svolgimento

Il corso è suddiviso in due parti: una teorica e l'altra pratica, entrambe online su ZOOM.


La parte teorica a distanza è svolta in incontri serali di tre ore, la parte pratica in 16 incontri da 40 minuti per ogni modulo.

Programma

La formazione annuale in Insegnante Yoga è aperta a coloro che hanno frequentato le prime 250 ore presso la nostra scuola (anche se non hanno ancora svolto esame di fine anno) o a coloro che hanno conseguito le 250h in altra scuola e previo invio di mail motivazionale.


Il monte ore è così suddiviso:

 

  • 225 ore di corso
  • 25 ore di tirocinio/pratica/stage

 

E' richiesta la frequenza ad almeno il 90% delle ore di corso.


Durante il corso si approfondiranno gli aspetti dell'anatomofisiologia sottile, dei testi tantrici tradizionali, dei principi ayurvedici e del postural Yoga.


La pratica è intensa e le posture sono tutte osservate con un approccio anatomofisiologico attento in modo da apportare solo benefici e mai danni, l'anatomofisiologia sottile accompagna tutto lo studio e i testi cardine della disciplina fanno da solida base a ciò che viene appreso.


Di seguito il programma del corso suddiviso per tematiche: 


PRINCIPI DI AYURVEDA PER LO YOGA


  • Origini dell'Ayurveda
  • I cinque elementi
  • I tre dosha e loro squilibri
  • Routine quotidiana e stagionale
  • Principi di alimentazione ayurvedica
  • Lo Yoga come mezzo di riequilibrio dei dosha
  • Tossine metaboliche e loro smaltimento


TANTRA YOGA


  • Hatha Yoga Pradipika
  • Shiva Samhita
  • Gheranda Samhita
  • Asana riviste alla luce dei testi
  • Pranayama rivisto alla luce dei testi
  • Bandha 
  • Conversione dei centri e relativi Kriya
  • I tre Serpenti


CHAKRA YOGA


  • Studio degli scritti di Goraksha
  • Sat Chakra Nirupana
  • I sette corpi
  • I sette centri energetici principali
  • Fisiologia delle ghiandole a secrezione interna e Chakra
  • Neuropsicologia dei Chakra
  • Pratiche di riequilibrio dei centri energetici

 

YOGA POSTURALE

 

  • Problematiche del rachide
  • Disturbi agli arti inferiori e superiori
  • Rieducazione del pavimento pelvico

 

Al superamento dell'esame viene rilasciato diploma nazionale CSEN in Insegnante Yoga (qualifica convertibile con la qualifica RYT-500 della Yoga Alliance Italia-International).


Il corso è riservato a un massimo di 15 partecipanti.


"Ciasucno cambi sé stesso

per cambiare il mondo"

 Jiddu Krishnamurti

Modalità di svolgimento

Il corso è suddiviso in due parti: una teorica e l'altra pratica, entrambe online su ZOOM.


La parte teorica a distanza è svolta in incontri serali di tre ore, la parte pratica in 16 incontri da 40 minuti per ogni modulo.

Inizia il tuo cammino chiedendoci maggiori informazioni

On Line 500h