Il programma di corso
- Origini e storia della psicosomatica
- Principali scuole di psicosomatica
- Principi sulla Nuova Medicina Germanica
- Principi di PNEIS (PsicoNeuroEndocrinoImmunoSomatologi)
- Principali patologie autoimmuni (MICI, artriti, ecc.) e approccio yogico adeguato
- Tipologie di mal di testa e approcci yogici adeguati
- Principali patologie croniche (diabete, pressione alta, intestino irritabile, ecc.) e approcci yogici adeguati
- Fibromialgia e approccio yogico adeguato
- Sindrome da stanchezza cronica e approccio yogico adeguato
- Principali problematiche psicologiche e approccio yogico adeguato
Cosa imparerai?
Come è strutturato
il corso?
Due anni di corso teorico-pratico da 200h
organizzato come segue
69 lezioni
da due ore l'una on line live il venerdì dalle ore 14:00 alle ore 16:00, dal 24 gennaio 2025,
oppure on line in differita su piattaforma didattica
2 intensivi
di 4 giorni l'uno a settembre
20 ore di casi pratici da svolgere nei due anni di corso
E' richiesta la preparazione di una tesina finale
da discutere durante la verifica di fine corso
E' possibile iscriversi in qualsiasi momento
per un massimo di 25 allievi
Qual è il costo del corso?
Due anni di corso teorico-pratico da 200h
pagabile nelle seguenti modalità
1477 euro (IVA compresa)
comprensivi di materiale formativo
in 25 rate mensili da 59,08 euro
PROMO DEL 30%
per un totale di 1033,90 euro per coloro che salderanno il corso in un'unica soluzione
(ancora 2 posti disponibili)
PROMO DEL 20%
per un totale di 1181,60 euro per coloro che salderanno il corso in tre rate
(ancora 3 posti disponibili)
Per un massimo di 25 partecipanti a biennio
La nostra piattaforma didattica
Un enorme aiuto durante il percorso

E ora qualcosa su di noi...
BONUS
Inizia il tuo cammino prenotando il tuo colloquio
Sentiamo personalmente ogni persona che voglia partecipare al corso
per assicurarci che sia esattamente ciò che sta cercando
e per assicurarci del percorso pregresso nella pratica dello Yoga