Si parla tanto di respirazione nel mondo dello Yoga,
purtroppo però il respiro è soggetto ad attività inconsce
dei nostri movimenti emotivi e mentali.
Questo vuol dire che per arrivare a conoscere e percepire correttamente il nostro respiro
abbiamo bisogno di un metodo semplice ma efficace
per combattere tutti i giorni
le insidie derivanti dai nostri sensi e che spesso modificano il nostro respiro
senza il nostro minimo controllo o volontà.
Ecco come...
Conosci le 3 qualità del respiro?
Attraverso la pratica di ascolto prima
e del controllo poi
delle 3 qualità del respiro impareremo ad usufruire
di una grandissima capacità nel percepire il respiro
come mai prima d'ora.
Solo dopo aver imparato a percepire il respiro
avrai la possibilità di modificarlo
e beneficiare di tutto ciò che un respiro libero può donarti.
Si parla tanto dell'importanza della respirazione nella vita di tutti i giorni e nel mondo dello Yoga è ovviamente necessario parlarne.
Spesso però si porta troppa attenziona alle diverse tecniche di respirazione dello Yoga trascurando, invece, l'importanza fondamentale che la respirazione naturale ha per il nostro benessere, ancora prima di imparare le complesse tecniche di respirazione dello Yoga.
In questo corso introduttivo andremo a conoscere tutte le implicazioni che il respiro può avere sul nostro corpo e sulla nostra mente in modo da dargli, finalmente, il posto che merita all'interno delle pratiche yogiche ma anche nella vita di tutti i giorni.
Studieremo le implicazioni benefiche di una corretta respirazione addominale e capiremo, di conseguenza, quanto sia deleterio non applicarsi costantemente in modo da riuscire a controllarla correttamente.
Non sarà una masterclass solo teorica
perché, come sempre,
il percorso parte da un lavoro personale,
su noi stessi
Nello specifico andremo a lavorare su...
Che cos é Anatomofisiologia del respiro?
