Yoga 250h on line

LAST EDITION

Una possibilità unica per realizzare

il tuo sogno di diventare un

Insegnante di Yoga


In differita su piattaforma didattica

Yoga 250h on line

LAST EDITION


Una possibilità unica per realizzare

il tuo sogno di diventare un

Insegnante di Yoga


In differita su piattaforma didattica

Ciclo di webinar

Yoga Therapy per

la pratica nei disturbi dell'emotività e

del comportamento


Supportare gli allievi

secondo una visione ayurvedica


Dal 12 al 16 Novembre

online live su ZOOM

o in differita su piattaforma didattica


RISERVATO AGLI INSEGNANTI O A CHI STA PER DIVENTARLO


PROMO LAST EDITION

Le cose cambiano continuamente e cambiamo anche noi...


Da quest'anno non sarà più possibile seguire i nostri corsi di formazione Yoga 250h esclusivamente on line, sarà necessario venire a praticare in presenza per 8 giorni consecutivi.


Questa scelta non è dipesa da una non soddisfazione del grado di preparazione degli allievi dei corsi on line che abbiamo proposto ma dalla necessità che sentiamo di conoscere personalmente gli allievi e di tornare a condurre in presenza.


Ma dato che molte delle persone che ci hanno scritto per avere info sui corsi on line avevano reali impedenze organizzative dovute a famiglia, lavoro, budget o altro, vogliamo dare proprio a queste persone un'ultima possibilità per iscriversi alla nostra formazione.


Inoltre ci è capitato di osservare che anche l'aspetto economico è spesso uno scoglio per la realizzazione del desiderio di seguire il corso, anche se c'è una forte motivazione, così abbiamo pensato ad una PROMO dedicata per questa ultima edizione on line.


In questo modo speriamo che tempo e denaro non siano più gli elementi decisivi per rimandare una scelta così importante come intraprendere questo percorso.


Logicamente non ci è possibile proporlo per posti illimitati dato che seguiamo personalmente ogni allievo in formazione, ma possiamo di certo farlo per un determinato numero di allievi.


Ecco, così, che nasce la

PROMO LAST EDITION:


  • 10 posti disponibili
  • entro il 13 luglio
  • a 497 euro anziché 1464 euro

Il programma di corso

Conoscenze anatomiche e fisiologiche occidentali per comprendere come e perché lo Yoga deve essere praticato per evitare controindicazioni e ottenere risultati veloci e sicuri

a cura di

Davide Cisotto

RESPIRAZIONE: il percorso inizierà con lo studio dettagliato e teorico del respiro, prima di arrivare allo studio del pranayama.

Saper respirare non vuol dire conoscere le tecniche respiratore ma comprendere come esso sia legato ad ogni aspetto della nostra vita e imparare a comprendere gli effetti.

ANATOMOFISIOLOGIA PER LO YOGA: studio dell'anatomia applicata alla pratica fisica dello Yoga, impara a comprendere come praticare per ottenere risultati veloci, duraturi e che traccino una via sicura per ogni tipo di praticante; il tutto sarà direttamente sperimentato durante la parte pratica.

STUDIO ANATOMICO DELLE PRINCIPALI ASANA: studio approfondito delle asana più importanti dello Yoga.

Ogni asana verrà studiata nei minimi dettagli per poter svelare i segreti nascosti dietro una asana che possa dare la possibilità di un reale cambiamento. Approccio posturale sin dal principio.

INTRODUZIONE AL PRANAYAMA: studio scientifico dei meccanismi respiratori per poter controllare correttamente le tecniche di pranayama e renderle efficaci da un punto di vista energetico. L'unica e nascosta modalità spiegata dai testi del metodo (Tantra Yoga) per rendere il pranayama una reale tecnica energetica e non solo un diverso modo di respirare.

STUDIO DELLE TECNICHE DI PRANAYAMA: solo dopo più di 12 ore di studio del respiro naturale potremo iniziare a parlare di tecniche respiratorie. 10 tecniche di respirazione fondamentali del pranayama studiate nel minimo dettaglio e praticate sotto occhio attenti dei Maestri.

LAVORO SULLA VOCE: la voce come strumento di pratica, di liberazione e di comunicazione. Una lezione teorica sull'importanza e la potenza della nostra voce e come utilizzarla per sé stessi e per avere ottimi risultati con gli allievi. La voce come mezzo fondamentale di comunicazione e trasformazione.

Studio e della storia e delle origini dello Yoga attraverso lo studio dei suoi testi filosofici alla luce delle conoscenze ayurvediche per comprendere a fondo le radici della disciplina

a cura di

Federica Di Salvatore

ORIGINI, STORIA E FILOSOFIA DELLO YOGA: l'origine della più antica disciplina conosciuta dall'uomo ha attraversato millenni

per arrivare fino ad oggi; inevitabilmente ha subito modifiche e ha perso tanto della sua radice originaria, ma conoscerne le basi ti darà una visione ben definita del senso spirituale che ancora batte forte dietro i tanti veli censori che gli sono stati posti davanti.  Dai Veda alla Bhagavad Gita.

ANATOMOFISIOLOGIA SOTTILE: questa singola lezione potrebbe valere l'intero percorso  poiché la precisione e la linearità con cui verranno esposti gli argomenti chiariranno ogni singolo dubbio su tantissime tematiche ricorrenti nello Yoga.

I 5 corpi costituenti l'individuo e come gli otto rami dello Yoga lavorino su di essi grazie alle energie costituenti.

STUDIO APPROFONDITO DELLA BHAGAVAD GITA:

il testo cardine che riporta lo Yoga al posto che merita, il corpo non più visto che gabbia dell'anima ma come mezzo per l'elevazione spirituale. Federica ti guiderà nello studio del testo andando a comprendere temi nascosti dietro a conoscenze ayurvediche e filosofiche celate agli occhi dei più.

STUDIO APPROFONDITO DELLO YOGA SUTRA:

il testo cardine del Raja Yoga dove Patanjali ci indica la strada degli otto rami dello Yoga definendo un percorso unitario, senza frammentazioni, scandito dai passi necessari per raggiungere la meta del controllo della mente.

LEGGI E LAVORO: in questa ultima fase andremo ad approcciare i temi legali inerenti il lavoro dell'insegnante di Yoga, la gestione di un centro Yoga e all'approccio con l'allievo.

Il programma di corso

  • Introduzione alla concezione di mente di Yoga e Ayurveda
  • Principi di base inerenti i Dosha e i Guna
  • Ansia e panico nella visione ayurvedica e approccio di Yoga Therapy adatto
  • Depressione nella visione ayurvedica e approccio di Yoga Therapy adatto
  • Fobie nella visione ayurvedica e approccio di Yoga Therapy adatto
  • Ossessioni e compulsioni nella visione ayurvedica e approccio di Yoga Therapy adatto
  • Disturbi alimentari nella visione ayurvedica e approccio di Yoga Therapy adatto


Cosa imparerai?

1

L'importanza del respiro e come utilizzarlo per un corretto lavoro posturale, energetico e mentale

2

Le origini storiche e mitologiche della disciplina, la sua storia fino ad oggi e i principi cardine

3

Le basi posturali per poter condurre una pratica fisica che apporti solo benefici e mai danni

4

Protocolli di Yoga Therapy per costruire una pratica adatta ai diversi disturbi

5

Le principali tecniche di pranayama e una tecnica tra tutte che solo in pochissimi conoscono

6

Lo studio completo della Bhagavad Gita che dà al corpo il valore di mezzo di cambiamento

7

Le principali asana di base e la modalità per eseguirle nell'assetto posturale corretto

8

Lo studio completo dello Yoga Sutra come testo cardine della disciplina dello Yoga

Come è strutturato il corso?

Completamente on line in differita su piattaforma didattica

250 ore di lezione

tra teoria e pratica


piattaforma disponibile

per tutti senza interruzioni h24 7/7


contatto costante con l'Insegnante di corso


nessuna scadenza né per la piattaforma né per la verifica

Qual è il costo del corso?

1464 euro ma...

La nostra

PROMO LAST EDITION

porta il costo a

497 euro

(per un massimo di 10 posti disponibili

entro il 13 luglio)

Acquista ora la

Formazione Yoga 250h on line

a 497 euro anziché 1464 euro

Non dimenticare i BONUS

  • Podcast con circa 200 ore di lezione (per un anno)
  • 12 lezioni live da seguire da settembre a giugno (per un anno)
  • Contatto diretto con gli insegnanti (per sempre)
  • Una live al mese (per un anno)
  • Accesso alla Comunity (per sempre)

La nostra piattaforma didattica...

Uno strumento prezioso

Registrazioni complete

del corso

Queste registrazioni saranno a tua disposizione dopo aver svolto le lezioni in presenza e senza scadenze.


ATTENZIONE!


E' vivamente consigliata la presenza live ma, in caso di impossibilità, le registrazioni ti consentono di seguire il corso anche se in differita.


Sono, inoltre, anche per chi segue live, un modo per approfondire sempre di più ciò che a lezione potrebbe essere sfuggito o essere stato compreso solo superficialmente.

Registrazioni complete del corso

Queste registrazioni saranno a tua disposizione dopo aver svolto le lezioni in presenza e senza scadenze.


ATTENZIONE!


E' vivamente consigliata la presenza live ma, in caso di impossibilità, le registrazioni ti consentono di seguire il corso anche se in differita.


Sono, inoltre, anche per chi segue live, un modo per approfondire sempre di più ciò che a lezione potrebbe essere sfuggito o essere stato compreso solo superficialmente.


Scrivici se hai domande

Saremo felici di sentirti personalmente

per assicurarci che il nostro corso sia esattamente ciò che stai cercando

Contattaci